Valsamoggia
Città metropolitana di Bologna (BO). (capoluogo: Bologna) Regione Emilia-Romagna (capoluogo: Bologna)

La cittadina di Valsamoggia, è un comune italiano di
Vedi: Bazzano
Vedi: Castello di Serravalle
Trova Hotel a Castello di Serravalle
Vedi: Crespellano
Vedi: Monteveglio
Vedi: Savigno
Territorio di Valsamoggia
Il territorio scarsamente popolato, appartiene alla zona altimetrica denominata collina interna. Il centro abitato si trova ad una'altitudine di 93 mt. sul livello del mare (misurato in corrispondenza del Municipio). La quota massima raggiunta nel territorio è pari a 817 mt. s.l.m., mentre la quota minima è di 40 mt. s.l.m. L'intero territorio del comune di Valsamoggia ha una superficie di 178.13 km2.
Comune di Valsamoggia
Il municipio del Comune di Valsamoggia si trova in Piazza Garibaldi - Bazzano 1 - 40053 - Valsamoggia BO Emilia-Romagna Italia, .
Il sito web del Comune è www.comune.valsamoggia.bo.it
L'indirizzo email PEC è comune.valsamoggia@cert.provincia.bo.it
Popolazione di Valsamoggia
Valsamoggia conta una popolazione residente di 30.849 samodiani, suddivisa in 15.329 maschi e 15.520 con una densità pari a 173,18 abitanti per chilometro quadrato.
Gli abitanti di Valsamoggia sono passati da 17.395 del 1971 a 30.849 del 2018 pertanto la popolazione è
aumentata di 13.454 abitanti pari al 77,34%.
Frazioni e località in Valsamoggia:
Acquafredda, Allegrina, Bersagliera, Bortolani, Braglie, Ca' Bianca, Ca' Di Costa, Ca' Foscolo, Ca' Rossa, Canonica, Case Località Banzi, Case Via Provinciale, Corallo-Sveglia, Fagnano, Formica, Goccia, Magazzino, Margherita, Mercatello, Montebudello, Monteveglio Alto, Monteveglio Capoluogo, Motta, Oliveto, Ponte Samoggia, Ponzano, Priore, Rio Ca' De' Fabbri, Riva Bene, Rivo Casazza, Rodiano, San Lorenzo, San Prospero, San Salvatore, Sant'Apollinare, Stiore, Tintoria, Tiola, Venola, Villa, Zappolino, Ziribega
Patrono di Valsamoggia è :
San Giovanni XXIII Papa - 11 ottobre
Codici identificativi di Valsamoggia | |
---|---|
Codice Istat | 037061 Il codice istat di Valsamoggia è 037061 |
Codice Catastale | M320 Il codice catastale di Valsamoggia è M320 |
CAP codice avviamento postale | 40053 Il CAP di Valsamoggia è 40053 |
Prefisso telefonico | 051 Il prefisso telefonico di Valsamoggia è 051 |
Territorio di Valsamoggia | |
---|---|
Superficie | 178,13km2 La superficie del territorio di Valsamoggia è 178,13km2 |
Altitudine Altezza s.l.m. del punto in cui è situato il Municipio nel centro abitato | 93 mt. s.l.m. L'altezza s.l.m. di Valsamoggia è 93 mt. |
![]() | |
Altitudine massima riferita all'intero territorio comunale | 817 mt. s.l.m. |
Altitudine minima riferita all'intero territorio comunale | 40 mt. s.l.m. |
Zona altimetrica: | Collina interna |
Grado di urbanizzazione grado di urbanizzazione del territorio | scarsamente popolato (rurale) |
Zona sismica: 3 | In questa zona possono si verificarsi forti terremoti ma sono molto meno probabili rispetto alla zona 1 e 2. |
Popolazione | |
---|---|
Totale | 30.849 Abitanti |
![]() | |
Maschi | 15.329 Abitanti Maschi, pari al 49,69% |
Femmine | 15.520 Abitanti Femmine, pari al 50,31% |
![]() | |
Densità | 173,18 km2 |
Nome degli abitanti | samodiani |
1971 | 1981 | 1991 | 2001 | 2011 | 2017 | 2018 |
---|---|---|---|---|---|---|
17.395 | 19.418 | 21.337 | 24.904 | 29.427 | 30.716 | 30.849 |
![]() | ||||||
Dal 1971 la popolazione di Valsamoggia è aumentata di 13.454 abitanti pari al 77,34%. |
Municipio di Valsamoggia | |
---|---|
Indirizzo | Piazza Garibaldi - Bazzano 1 40053 - Valsamoggia BO Emilia-Romagna Italia |
Sito web | www.comune.valsamoggia.bo.it |
Email PEC | comune.valsamoggia@cert.provincia.bo.it |
Fatturazione elettronica | Dati completi per la fatturazione |
Codoce fiscale | 03334231200 |
Unione dei Comuni | SI Valsamoggia è parte di un Unione di Comuni |
Meteo Valsamoggia | |
---|---|
Zona climatica | E |