Val Brembilla
Provincia di Bergamo (BG). (capoluogo: Bergamo) Regione Lombardia (capoluogo: Milano)

Il borgo di Val Brembilla, è un comune italiano di
Territorio di Val Brembilla
Il territorio scarsamente popolato, appartiene alla zona altimetrica denominata montagna interna. Il centro abitato si trova ad una'altitudine di 425 mt. sul livello del mare (misurato in corrispondenza del Municipio). La quota massima raggiunta nel territorio è pari a 1580 mt. s.l.m., mentre la quota minima è di 291 mt. s.l.m. L'intero territorio del comune di Val Brembilla ha una superficie di 31.43 km2.
Comune di Val Brembilla
Il municipio del Comune di Val Brembilla si trova in Via Don Pietro Rizzi 42 - 24012 - Val Brembilla BG Lombardia Italia, .
Il sito web del Comune è www.comune.valbrembilla.bg.it
L'indirizzo email PEC è comune.valbrembilla@pec.regione.lombardia.it
Popolazione di Val Brembilla
Val Brembilla conta una popolazione residente di 4.328 , suddivisa in 2.195 maschi e 2.133 con una densità pari a 137,70 abitanti per chilometro quadrato.
Gli abitanti di Val Brembilla sono passati da 4.660 del 1971 a 4.328 del 2018 pertanto la popolazione è diminuita di 332 abitanti pari al 7,12%.
Frazioni e località in Val Brembilla:
Blello, Bura, Cademuri, Camorone, Campasso, Campetto-Foppa Calda-Musita, Canto Del Ronco, Castignola, Catremerio, Cavaglia, Chignolo, Foppetta, Gaiazzo, Grumello, Lera, Malentrata, Ponti, Ripe-Vestas, Sant'Antonio Abbandonato, Sotto Camorone, Tesotti, Unizzi
Codici identificativi di Val Brembilla | |
---|---|
Codice Istat | 016253 Il codice istat di Val Brembilla è 016253 |
Codice Catastale | M334 Il codice catastale di Val Brembilla è M334 |
CAP codice avviamento postale | 24012 Il CAP di Val Brembilla è 24012 |
Prefisso telefonico | 0345 Il prefisso telefonico di Val Brembilla è 0345 |
Territorio di Val Brembilla | |
---|---|
Superficie | 31,43km2 La superficie del territorio di Val Brembilla è 31,43km2 |
Altitudine Altezza s.l.m. del punto in cui è situato il Municipio nel centro abitato | 425 mt. s.l.m. L'altezza s.l.m. di Val Brembilla è 425 mt. |
![]() | |
Altitudine massima riferita all'intero territorio comunale | 1.580 mt. s.l.m. |
Altitudine minima riferita all'intero territorio comunale | 291 mt. s.l.m. |
Zona altimetrica: | Montagna interna |
Grado di urbanizzazione grado di urbanizzazione del territorio | scarsamente popolato (rurale) |
Zona sismica: 3 | In questa zona possono si verificarsi forti terremoti ma sono molto meno probabili rispetto alla zona 1 e 2. |
Popolazione | |
---|---|
Totale | 4.328 Abitanti |
![]() | |
Maschi | 2.195 Abitanti Maschi, pari al 50,72% |
Femmine | 2.133 Abitanti Femmine, pari al 49,28% |
![]() | |
Densità | 137,70 km2 |
1971 | 1981 | 1991 | 2001 | 2011 | 2017 | 2018 |
---|---|---|---|---|---|---|
4.660 | 4.605 | 4.488 | 4.657 | 4.522 | 4.363 | 4.328 |
![]() | ||||||
Dal 1971 la popolazione di Val Brembilla è diminuita di 332 abitanti pari al 7,12%. |
Municipio di Val Brembilla | |
---|---|
Indirizzo | Via Don Pietro Rizzi 42 24012 - Val Brembilla BG Lombardia Italia |
Sito web | www.comune.valbrembilla.bg.it |
Email PEC | comune.valbrembilla@pec.regione.lombardia.it |
Fatturazione elettronica | UF91XW Dati completi per la fatturazione |
Codoce fiscale | 03966930160 |
Comunità Montana | SI Val Brembilla è parte di una Comunità Montana |
Meteo Val Brembilla | |
---|---|
Zona climatica | E |